Decreto Salva Casa: Impatto sulle Pergole Bioclimatiche

Il Decreto Salva Casa è una normativa introdotta per semplificare e regolarizzare varie attività edilizie in Italia, inclusa l’installazione di strutture come pergole e pergole bioclimatiche..

Questo decreto punta a ridurre la burocrazia, facilitare l'ammodernamento degli edifici e promuovere soluzioni sostenibili. Vediamo nel dettaglio come queste nuove disposizioni si applicano alle pergole bioclimatiche.

1. Che Cosa Sono le Pergole Bioclimatiche?

Pergola Bioclimatica Addossata Kedry Prime

Le pergole bioclimatiche sono strutture permanenti, solitamente in alluminio o altri materiali resistenti, dotate di lamelle orientabili che consentono di modulare la quantità di luce solare, ombra e ventilazione. Queste strutture migliorano il comfort termico degli spazi esterni, favorendo il risparmio energetico e riducendo l'impatto ambientale.

2. Le Novità del Decreto Salva Casa per le Pergole Bioclimatiche

Pergola Addossata Bioclimatica Kedry Prime Ke

Il Decreto Salva Casa introduce alcune importanti semplificazioni che possono favorire l’installazione delle pergole bioclimatiche:

  • Edilizia Libera per Pergole Bioclimatiche di Piccole Dimensioni: Secondo il Decreto, le pergole bioclimatiche che non alterano significativamente l'aspetto esteriore degli edifici, e che sono di dimensioni contenute, possono rientrare tra le opere di edilizia libera. Questo significa che non è necessario richiedere un permesso di costruire o altre autorizzazioni edilizie per installarle, purché rispettino determinati criteri (come essere ancorate a strutture preesistenti senza modificarne la volumetria).

  • Possibilità di Utilizzare la CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata): Se la pergola bioclimatica non rientra nei criteri per essere considerata edilizia libera, potrebbe essere sufficiente presentare una CILA. Questa procedura semplificata riduce significativamente i tempi e i costi rispetto al permesso di costruire tradizionale.

  • Facilitazioni per Installazioni in Aree Non Vincolate: In aree non soggette a vincoli paesaggistici o architettonici, il Decreto facilita ulteriormente l’installazione delle pergole bioclimatiche, rendendo meno stringenti le richieste per l’ottenimento dei permessi.

4. Come Sfruttare le Nuove Opportunità Offerte dal Decreto Salva Casa?

Bonus Casa Pergole Bioclimatiche

Il Decreto Salva casa (DL n. 69 del 29.05.2024) prevede, tra le misure rivolte alla regolarizzazione di lievi difformità finalizzate a rimuovere quegli ostacoli burocratici che pregiudicano le compravendite immobiliari, anche disposizioni in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
— DL n. 69 del 29.05.2024

Ecco alcuni consigli per sfruttare le semplificazioni offerte dal Decreto Salva Casa per l'installazione di pergole bioclimatiche:

  • Consultare un Tecnico Abilitato: Un tecnico (architetto, geometra o ingegnere) può aiutare a valutare se la pergola bioclimatica rientra nelle categorie semplificate e quale procedura seguire.

  • Verificare i Regolamenti Locali: Sebbene il decreto fornisca linee guida nazionali, ogni comune può avere regolamenti specifici che influenzano l’installazione delle pergole. È importante consultare l’ufficio tecnico comunale prima di procedere.

  • Usare Materiali e Tecnologie Sostenibili: L'utilizzo di materiali ecologici e l'integrazione con tecnologie per il risparmio energetico (come pannelli solari o sistemi di recupero dell’acqua) può migliorare l’efficienza della struttura e consentire di accedere a ulteriori incentivi fiscali, come l’Ecobonus.

5. Incentivi e Vantaggi Fiscali

Decreto Salva Casa prevede anche agevolazioni fiscali per favorire interventi che migliorano l’efficienza energetica e l’impatto ambientale degli edifici:

  • Ecobonus: Permette di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per installazioni che migliorano l'efficienza energetica, come le pergole bioclimatiche, a condizione che rispettino determinati requisiti tecnici.

  • Bonus Casa: Detrazione del 50% per lavori di ristrutturazione edilizia, inclusi alcuni interventi esterni come le pergole

L’Ecobonus rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera installare pergole bioclimatiche, combinando il comfort di un ambiente esterno con un risparmio significativo sui costi energetici. È importante assicurarsi che l’intervento rispetti tutti i requisiti tecnici e normativi per usufruire delle agevolazioni fiscali e massimizzare i vantaggi economici. Rientrano tra gli interventi anche le vetrate pnoramiche VEPA

Hai bisogno di un tecnico per valutare l’opportunità di installare una pergola bioclimatica?

Scrivici o chiamaci!

FABBI TENDE TEAM
0861411595